Se ti dovessero chiedere qual è la migliore tecnica di schiaritura, da parrucchiere cosa risponderesti?
Sicuramente ti sentiresti un pò spiazzato, semplicemente perché non ce n’è una migliore.
Sono tutte buone se eseguite in base al risultato che si vuole ottenere.
Negli ultimi anni sono state eseguite tantissime tecniche di schiariture, con diversi tipi di attrezzature.
Strumenti diversi per ogni tipo di risultato, tutti con l’intendo di aiutare il parrucchiere ad ottenere il meglio che potesse desiderare.
Ma tutta questa strumentazione ha anche generato una marea di confusione, perché se così non fosse, non si spiega come mai ancora oggi molti giovani acconciatori spaccano i capelli quando schiariscono con il decolorante.
C’è qualcosa che non mi torna.
Molte aziende vendono con il loro prodotto schiarente anche la formazione, per insegnare al parrucchiere come ottenere il massimo risultato.
Allora, come mai vediamo ancora in giro tante chiome distrutte dalla schiaritura?
Personalmente conosco 10-15 tecniche di schiariture e mi piacerebbe tanto fartele conoscere ma, prima di tutto vorrei che tu rispondessi a qualche domanda:
- conosci la natura del decolorante e il suo utilizzo?
- conosci il giusto rapporto di diluizione in base al risultato che vuoi ottenere?
- quanti strumenti utilizzi per realizzare le tue tecniche di schiariture?
- come controlli la virulenza del decolorante?
- lo sapevi che la decolorazione è come una Ferrari? Va dominata!
- quante tecniche di schiariture conosci?
Non voglio conoscere la tua risposta, lascio a te questo compito.
Se pensi che è arrivato il momento di capire di più, allora, il 30 e il 31 Gennaio 2022 avrai la tua opportunità.
Partecipa al “Corso pratico di schiariture” e conoscerai tutte le tecniche da mettere in pratica per la tua cliente.
Clicca sulla foto e leggi il programma
Esprimi la tua opinione.