La fretta di apprendere rappresenta per molti giovani parrucchieri un vero problema.
Questa cosa mi fa venire in mente quando alle elementari si trovavano mille escamotage per studiare il minimo indispensabile.
Il parrucchiere in genere è un creativo e spesso, preferisce la parte manuale a quella teorica .
Oggi per svolgere l’attività di parrucchiere occorre studiare bene la materia capelli, ed essere sempre vigili a cogliere gli orientamenti della moda.
Le cose da apprendere sono davvero tante, e tra queste il taglio, è sicuramente la parte più lunga.
Come affrontare la paura del taglio e avere la certezza di apprendere, con un metodo che sia semplice e allo stesso tempo efficace nel tempo?
Per apprendere un metodo ti taglio efficace, comprensibile e facile da mettere in pratica occorre partire dal basso. Mi spiego.
Il mio consiglio è partire con un percorso di poche linee basilari, per evitare di fare confusione.
Man mano che si acquisisce fiducia, allora, si continua con delle linee più elaborate.
Considera, che la quantità di tagli che potrai apprendere nella carriera da parrucchiere, è numericamente, pari alla quantità degli accordi della musica, cioè infiniti.
La mia esperienza da formatore, mi ha guidato su un percorso molto concreto e con gli anni, ho messo in pratica un mio metodo che si esprime in 16 forme basilari.
Queste 16 forme di taglio rivestono e rappresentano lo stile e le abitudini di ogni donna, per soddisfare le esigenze di chi ama i capelli corti, medi e lunghi.
Il metodo è formulato per accompagnare ogni allievo passo dopo passo, con l’aiuto di grafici e dispense per una pratica in sicurezza e semplice da realizzare.
Se vuoi conoscere i dettagli del programma taglio delle 16 forme, allora, clicca sull’immagine in basso
Esprimi la tua opinione.