Voglio fare il parrucchiere
  • Home
  • Corsi
    • Corsi di acconciature
    • Corsi di brushing
    • Corsi di colorazione
    • Corsi di taglio
    • Corsi gratuiti
    • Corsi personalizzati
  • Lavori dei corsisti
  • Blog
  • Testimonianze
  • Contattaci

Consulenza

  • Taglio base e taglio avanzato

  • Schiaritura capelli: qual è la tecnica migliore?

  • Parrucchiere: la fretta e il taglio non vanno d’accordo

  • Le falsità che ti hanno sempre raccontato sul taglio base

  • La cruda verità sulle false aspettative

  • Corso Base Parrucchieri: il sogno evanescente di Alfredo e Marco

  • Che taglio farai al tuo cliente?

  • Acconciature da sposa: non si copiano; si creano.

  • 10 cose che non sai se fai il parrucchiere e non hai il salone

L’arte di Acconciare

Quando parliamo di comunicazione la prima cosa che mi viene in mente è Facebook, Instagramm, Twitter, Pinterest, Google, e non lo dico per fare loro pubblicità, non ne hanno sicuramente bisogno.

Cosa centra questo discorso con il parrucchiere e con quello che fa?

Centra e come.

Quando cominciai questo lavoro mi ricordo che le clienti che venivano al negozio portavano un immagine del giornale, strappata dalle riviste più in voga del momento, per far vedere il taglio o il colore che desideravano.

In questo tipo di approccio il parrucchiere doveva essere bravo ad interpretare i desideri della cliente e cercare di intuire, anche perchè non cerano le competenze tecniche di adesso.

Adesso basta un click, e subito sei catapultato in un oceano di immagini di ogni tipo, colori, tagli, makeup, extensions.

Parlare di comunicazione e di mezzi che ti permettono di rendere questo compito il più facile possibile non è affatto semplice, poiché ognuno di noi è incline ad un proprio modo di fare e di esprimersi.

Ma ce da dire che in ogni mestiere c’è chi si propone di essere un protagonista della scena o fare lo spettatore.

I protagonisti si impegnano, si allenano, si informano, sono curiosi, leggono gli articoli di settore, amano e mettono in pratica quello che apprendono.

I spettatori vanno avanti per inerzia, non amano quello che fanno, trovano cento scuse per evitare gli ostacoli, prendono quello che possono senza impegno, tanto per fare qualcosa.

Se sei un parrucchiere e non hai il salone o se lo hai aperto da poco e ti senti protagonista, allora, non esitare a partecipare al prossimo progetto formativo sulle Acconciature.

Le date del corso sono 9-16-23-30 Aprile 2018 Sede Castellammare di Stabia, Corso Alcide de Gasperi 75, secondo piano.

Compila ed invia il modulo con i tuoi dati e ti darò ulteriori informazioni sui costi e sulle modalità tecniche.

Oppure chiama i numeri 3397353918 – 0818706197



    I dati che Lei ci fornisce saranno utilizzati da Enzo Liuzzi esclusivamente per la gestione del contatto e saranno trattati in conformità con le disposizioni del Regolamento UE 2016/679 e del D.Lgs. 196/2013 e s.m.i. La informiamo inoltre che può esercitare il diritto di revoca del consenso accordatoci in qualsiasi momento mediante una richiesta da inviarci alla seguente e-mail: info@enzoliuzzi.it


    L’informativa a Lei rivolta riguardante la protezione dei dati personali, che riporta anche elenco completo dei diritti previsti dal Regolamento a suo favore, è consultabile al seguente link pagina della privacy.


    Non acconsento al trattamento dei dati personaliSi acconsento al trattamento dei dati personali


    Condividilo con i tuoi amici

    Login Area

    Create New Account / Forgot Password?
    Login with Facebook Account
    Login with Google Account
    Login with Twitter Account
    Login with Yahoo Account