Le tecniche di schiariture del capello

corso pratico schiaritureQuando si parla di Colorazione Capelli non possiamo fare a meno di includere in questa parola le schiariture, come il:  Balayage, Degradé e Shatush.

Insieme rappresentano il gruppo di servizi più utilizzati all’interno di un salone di parrucchiere, un nuovo modo di concepire la Schiaritura Capelli, che, con l’utilizzo di nuove tecniche di applicazioni, hanno trasformato completamente la visione della colorazione.

E’ diventato tutto più creativo, facile, veloce e trasformabile.

Ovviamente per realizzare con efficacia questi nuovi servizi di colorazione, solo la creatività non basta; è necessario apprendere nei dettagli la struttura tecnica e le varianti e, soprattutto, quale servizio scegliere e adattarlo alle esigenze del cliente.

Il Corso schiariture capelli nasce per dare una risposta tecnica concreta alle nuove generazioni di parrucchieri, che attraverso contenuti “pratici – teorici”, potranno apprendere i metodi per realizzare i trattamenti di Balayage – Degradè – Shatush.

Ma quale è la differenza tra Balayage, Degradé  e Shatush

Balayage

 

Il Balayage è una tecnica che viene eseguita a mano libera, come se si realizzasse un quadro su tela, e le sue sfumature assomiglieranno moltissimo agli effetti che il sole lascia sui capelli in estate.

Anche il Balayage, come tutte le tecniche di schiariture possono essere personalizzate con attrezzi diversi che aiutano il parrucchiere nel processo di realizzazione.

Ovviamente ti verrà spiegato tutto durante il corso.

Degradé

 

Il Degradé si differenzia dal Balayage perché prevede una minore schiaritura, al massimo uno due toni.

Per realizzarlo si procede con sezioni sottilissime e a zig-zag come dei veli e, applicando il decolorante schiarendo al massimo due toni.

Dopodiché si personalizza con la tonalizzazione per dare un effetto naturale, senza troppi stacchi.

Anche il Degradé, come il Balayage, può essere realizzato con tecniche e attrezzi diversi, in base alla scelta del risultato da ottenere.

Shatush

 

Lo Shatush è il servizio più popolare, poiché molte attrici famose lo hanno sponsorizzato e testimoniato su molte riviste del settore.

La tecnica che viene utilizzata è apparentemente semplice; si procede prima con una leggera cotonatura per ogni singola ciocca, poi si applica il decolorante  sulla quantità di capelli che rimane fuori e si chiude nella cartina argentata.

La precisione è d’obbligo,  per evitare macchie indesiderate.

Il risultato finale sarà un capello pienamente colorato a partire dalla mezza lunghezza alla punta e, la quantità di capelli cotonati si mescolerà nella massa per evitare stacchi di colori troppo netti.

Anche in questo caso, come per il Balayage e il Degradé, si può trasformare la realizzazione del servizio con tecniche e attrezzi diversi.

Personalmente conosco 10-15 tecniche di schiariture e mi piacerebbe tanto fartele conoscere ma, prima di tutto vorrei che tu rispondessi a qualche domanda:

 

  • conosci la natura del decolorante e il suo utilizzo?
  • conosci il giusto rapporto di diluizione in base al risultato che vuoi ottenere?
  • quanti strumenti utilizzi per realizzare le tue tecniche di schiariture?
  • come controlli la virulenza del decolorante?
  • lo sapevi che la decolorazione è come una Ferrari? Va dominata!
  • quante tecniche di schiariture conosci?

 

Non voglio conoscere la tua risposta, lascio a te questo compito.

Se vuoi diventare un colorista affermato, capace di realizzare colori e sfumature di ultima generazione, allora, il 27 e il 28 marzo 2022 avrai la tua opportunità.

Chiama il n.3397353918 – 0818706197 e prenota la tua partecipazione al corso.

Oppure riempi e invia il modulo sottostante con i tuoi dati per richiedere ulteriori informazioni.

Le date del corso sono: 27- 28 marzo 2022

ASCOLTA LA TESTIMONIANZA DI CHI HA GIA’ PARTECIPATO

Quanto costa partecipare al corso?

Il costo per la tua partecipazione comprensivo di materiale didattico è di 350,00 euro, Acconto 50,00 euro.

Il restante da saldare alla prima lezione.

Come versare l’acconto

Puoi versare l’acconto su Post-Pay presso qualsiasi tabaccheria o presso un ufficio postale con queste credenziali: 

Numero Post-Pay: 4023 – 6010 – 0900 – 9283

Codice Fiscale: LZZNZE57L06H931G

Utilizza il modulo per richiedere informazioni


    I dati che Lei ci fornisce saranno utilizzati da Enzo Liuzzi esclusivamente per la gestione del contatto e saranno trattati in conformità con le disposizioni del Regolamento UE 2016/679 e del D.Lgs. 196/2013 e s.m.i. La informiamo inoltre che può esercitare il diritto di revoca del consenso accordatoci in qualsiasi momento mediante una richiesta da inviarci alla seguente e-mail: info@enzoliuzzi.it


    L’informativa a Lei rivolta riguardante la protezione dei dati personali, che riporta anche elenco completo dei diritti previsti dal Regolamento a suo favore, è consultabile al seguente link pagina della privacy.


    Non acconsento al trattamento dei dati personaliSi acconsento al trattamento dei dati personali


     

    Le testimonianze di chi ha già partecipato

    Rosa Di Somma

      Ho avuto il piacere di partecipare ad un corso del sig. Enzo, posso dirvi che con molta semplicità ha […]

    Rita Esposito

      Grazie per la tua grande disponibilità, una super professionalità e il tuoi sacri insegnamenti che mi aiuteranno sicuramente a […]

    Angela Parmentola

    Grazie mille di tutto Enzo sei un vero professionista pronto ad aiutare gli altri e sempre disponibile partecipare ai tuoi […]