CORSO ACCONCIATURE DA SPOSA

Le acconciature da sposa rappresentano per il parrucchiere la massima espressione della creatività.

Un banco di prova che può offrire un ritorno pubblicitario con notevoli consensi.

Per la sposa invece le cose stanno messe diversamente, rappresenta un momento di confusione, di smarrimento.

Prima di venire da te si sarà già documentata sulle riviste del settore, avrà sfogliato giornali che parlano di abiti, di scarpe di viaggi e ovviamente anche di acconciature.

Quello che dovrai fare come parrucchiere, è sgombrare ogni tipo d’incertezza dalla sua mente, guidandola e orientandola verso una soluzione condivisa che metterà tutti d’accordo.

Il tuo compito è realizzare l’acconciatura dei suoi sogni.

Ovviamente tutto è avvolto in un grande mistero, sia per il parrucchiere sia per la cliente.

Per realizzare l’acconciatura ideale alla tua cliente dovrai applicare anche in questo caso, come per il taglio e il colore, alcune regole che ti aiuteranno a entrare in sintonia con il risultato.

Mi rendo conto che le regole non piacciono a tutti, ma sono necessarie, per evitare di rincorrere nell’errore di scopiazzare troppo, guardando tutorial, sperando di trovare spunti che possano illuminarti.

Nei miei corsi quello che insegno agli allievi è di essere semplici, trovare un proprio stile personalizzato di acconciature e di ascoltare soprattutto il gusto del cliente.

Per la parte tecnica sono importanti 4 aspetti:

  • la cotonatura
  • il montaggio dei fermagli
  • la modellatura
  • il giusto uso dei strumenti

Una cosa importante che ci tengo a ricordare è che le acconciature non si copiano; si creano.

Devono portare la tua impronta e non quella degli altri.

Quando copi le acconciature degli altri, saranno solo delle brutte copie, perché non è un tuo frutto.

Se sei un parrucchiere e vuoi apprendere le regole che ti permetteranno di realizzare Acconciature da Sposa originali che portano il tuo marchio, la tua impronta, allora, partecipa al mio corso di “Acconciature da Sposa” che si terrà il 13 – 20 – 27 Maggio 2019. dalle 9:30 alle 12:30 presso la sede di Corso Alcide De Gasperi 75 Castellammare di Stabia Napoli.