Corso colore e schiaritura capelli
Quando si parla di Colorazione Capelli non possiamo fare a meno di includere in questa parola le schiariture, come il: Balayage, Degradé e Shatush.
Insieme rappresentano il gruppo di servizi più utilizzati all’interno di un salone di parrucchiere, un nuovo modo di concepire la Schiaritura Capelli, che, con l’utilizzo di nuove tecniche di applicazioni, hanno trasformato completamente la visione della colorazione.
E’ diventato tutto più creativo, facile, veloce e trasformabile.
Ovviamente per realizzare con efficacia questi nuovi servizi di colorazione, solo la creatività non basta; è necessario apprendere nei dettagli la struttura tecnica e le varianti e, soprattutto, quale servizio scegliere e adattarlo alle esigenze del cliente.
Il Corso colore e schiaritura capelli nasce per dare una risposta tecnica concreta alle nuove generazioni di parrucchieri, che attraverso contenuti “pratici – teorici”, potranno apprendere i metodi per realizzare i trattamenti di Balayage – Degradè – Shatush.
Ma quale’è la differenza tra Balayage, Degradé e Shatush?
Balayage
Il Balayage è una tecnica che viene eseguita a mano libera, come se si realizzasse un quadro su tela, e le sue sfumature assomiglieranno moltissimo agli effetti che il sole lascia sui capelli in estate.
Degradé
Il Degradé si differenzia dal Balayage perché prevede una minore schiaritura, al massimo uno due toni. Per realizzarlo si procede con sezioni sottilissime e a zig-zag come dei veli e, applicando il decolorante schiarendo al massimo due toni. Dopodiché si personalizza con la tonalizzazione per dare un effetto naturale, senza troppi stacchi.
Shatush
Lo Shatush è il servizio più popolare, poiché molte attrici famose lo hanno sponsorizzato e testimoniato su molte riviste del settore.
La tecnica che viene utilizzata è apparentemente semplice; si procede prima con una leggera cotonatura per ogni singola ciocca, poi si applica il decolorante sulla quantità di capelli che rimane fuori e si chiude nella cartina argentata. La precisione è d’obbligo, per evitare macchie indesiderate.
Il risultato finale sarà un capello pienamente colorato a partire dalla mezza lunghezza alla punta e, la quantità di capelli cotonati si mescolerà nella massa per evitare stacchi di colori troppo netti.
Se vuoi diventare un colorista affermato, capace di realizzare colori e sfumature di ultima generazione, allora, chiama il n.3397353918 – 0818706197 e prenota la tua partecipazione al corso.
Oppure riempi e invia il modulo sottostante con i tuoi dati per richiedere ulteriori informazioni.
Le date del corso sono: 2 – 3 – 9 – 10 Febbraio 2020
Quanto costa partecipare al corso?
Il costo per la tua partecipazione comprensivo di materiale didattico è di 1.000,00 euro, ma se prenoti prima della data di inizio potrai utilizzare uno sconto bonus di 200,00 euro
Modalità per prenotare
Costo del corso 800,00 euro – acconto 200,00 euro – le restanti 600,00 euro da versare in tre lezioni.
Come versare l’acconto
Puoi versare l’acconto su Post-Pay presso qualsiasi tabaccheria o presso un ufficio postale con queste credenziali:
Numero Post-Pay: 4023 – 6009 – 1923 – 4213
Codice Fiscale: LZZNZE57L06H931G
Utilizza il modulo per richiedere informazioni