Sei un parrucchiere che non ha il salone e sogna di diventare un esperto del taglio?
Allora, leggi la breve storia di Alfredo e Marco, due grandi amici parrucchieri.
Marco e Alfredo sono due grandi amici che si conoscono da tanto tempo, insieme hanno condiviso tutta la parte adolescenziale lavorando in Campania presso vari negozi di acconciatori
Nella loro mente coltivavano il sogno di tanti ragazzi che ambiscono a diventare parrucchieri affermati, manifestando quel naturale trasporto per le varie tecniche che si utilizzano nel salone.
Fin qui nulla di male, i propositi che manifestavano erano buoni e genuini.
La nota dolente era che man mano che crescevano cominciavano a scontrarsi con la grettezza e la gelosia dei titolari, un’atteggiamento molto comune al sud.
In pratica non crescevano professionalmente perché nessuno dei titolari spiegava nulla, in tutti i servizi che svolgevano erano solo degli esecutori, ma nulla di più.
Con il passar del tempo decisero di fare qualcosa per approfondire la possibilità di una formazione alternativa, cominciando con il frequentare una scuola regionale, vedere qualche tutorial sulla rete, qualche libro di tagli step by step, ecc ecc.
Ma hai me, queste esperienze crearono ulteriore difficoltà e confusione, rilevandosi come altro tempo speso male.
- Cosa facciamo adesso?
Alcuni amici avevano sentito dire che a Londra ci sono grandi Accademie, che nel giro di poco tempo impari a tagliare bene i capelli.
I due sognatori maggiorenni dopo varie consultazioni approfondite, con i genitori e con ulteriori amici che avevano già frequentato alcune accademie a Londra, decisero di partire avventurandosi in questa nuova esperienza.
- Secondo voi come andò a finire?
Fu un ulteriore fallimento, con la conseguenza di aver perso tempo e denaro. Tornarono in Italia dopo 30 giorni.
Perché accadeva tutto questo?
Marco e Alfredo sono due ragazzi volenterosi, educati, creativi e sognatori.
- Domanda: che cosa mancava allora a questi due ragazzi?
A Marco e Alfredo mancava l’A-B-C!
A loro mancava la base di ogni tipo di servizio, tutto quello che facevano lo facevano solo con la loro creatività, senza nessuna tecnica, e come ben sappiamo, senza i principi fondamentali non vi è nessuna possibilità di crescita.
La moda va e viene e ci propone costantemente l’illusione del nuovo, tritando continuamente tecniche del passato e proponendole in una veste apparentemente nuova.
Per mantenere un equilibrio e riconoscere questi inganni occorre essere ben arroccati in quella che noi chiamiamo BASE, che fa sempre storcere il naso a molti ragazzi, pensano che quando si parla di base sia tutta roba vecchia, superata e obsoleta, ma non sanno cosa stanno perdendo.
Un patrimonio che può dare loro da vivere per tutta una vita, e tutto è racchiuso in poche semplici linee, che miscelate insieme formano il vademecum di ogni parrucchiere.
Nei miei corsi di taglio incontro spesso questa realtà, ragazzi simili a Marco e Alfredo, che hanno avuto esperienze negative sulla formazione, senza imparare niente, perdendo tempo e denaro, e quindi, devo sempre spiegare prima di iniziare qualsiasi taglio i concetto base che sostengono l’impalcatura di un taglio.
Prima di congedare Marco e Alfredo volli rassicurarli che qualcosa si poteva ancora recuperare e che potevo propormi con progetti personalizzati, aiutandoli piano piano a ritrovare quella fiducia oramai quasi svanita.
Mi risposero che il tempo per loro era finito e che non volevano più saperne niente di capelli.
Alla luce di quanto hai letto, trovi giusto che due talenti come Marco e Alfredo hanno sotterrato i loro sogni perché hanno incontrato dei cattivi maestri sulla loro strada?
Se anche tu ti riconosci nell’esperienza di Marco e Alfredo o che nessuno ti ha mai fatto capire cosa c’è dietro un taglio, allora, clicca sull’immagine qui sotto e scopri i dettagli del programma per partecipare ai corsi di taglio base.