In base a quali criteri scegli di fare un taglio al tuo cliente?
Cerchiamo di capire un po questo aspetto della scelta del tipo di taglio da consigliare al cliente.
Se sei un parrucchiere e non hai il salone, certe cose le devi sapere, poiché, non stando nel salone dalla mattina alla sera, non hai la possibilità di vedere tante varianti.
La scelta di un taglio nasce da uno studio specifico, che mette insieme elementi del viso, struttura dei capelli e stile di vita del cliente.
Facciamo un esempio:
La cliente ha i capelli sottili che si appiattiscono sulla sommità del capo, porta una lunghezza che supera le spalle, e vorrebbe cambiare look.
Che cosa gli consigli?
Lo so che ti è difficile rispondere a questa domanda, ma ti assicuro che è possibile realizzare il taglio ideale, osservando e raccogliendo, le informazioni che ti spiegavo prima, utilizzandole per la scelta del tipo di taglio.
Facciamo un altro esempio:
Se la cliente ha un capello floscio, sottile, leggero, la scelta del taglio dovrebbe ricadere su un taglio dégradé di media lunghezza, poco sfilato alle punte.
E’ sconsigliabile decidere per un taglio troppo scalato ma al contrario, è preferibile un taglio sagomato che imprime una forma decisa, adatta a questo tipo di capigliatura fragile e con poca consistenza di spessore.
Altri fattori da considerare sono l’impianto delle attaccature, soprattutto sulla nuca e sulla fronte.
Molto spesso trascurare l’osservazione di questi particolari significa compromettere il mantenimento del taglio e il facile riordino per il cliente a casa.
Capirai che per quanto detto, non è la precisione del taglio a mettere in luce la tua bravura, ma è lo studio dei preliminari che farà la differenza.
Per rendere questo compito facile, è necessario fare un itinerario di studio, che ti dia la possibilità, a colpo d’occhio, di riconoscere, anche attraverso la foto di una rivista, il tipo di taglio che ti sta chiedendo la cliente.
Ma come fai a riconoscere il taglio che ti sta chiedendo il cliente?
Attraverso lo studio delle categorie, perché ogni tipo di taglio, appartiene ad una categoria e ha un nome, una graduazione e una sua struttura, che una volta appresa ti sarà facile eseguire quel tipo di richiesta.
In conclusione, per fare un taglio di capelli, che sia adatto al viso, adatto al tipo di capello, che sia facile nel mantenere per il cliente a casa, occorre studiare, perché solo con lo studio tecnico preliminare potrai effettuare tagli che faranno parlare di te.
Se sei un parrucchiere e non hai il salone, e sei alla ricerca di un miglioramento più approfondito sulla materia taglio, allora raccontami la tua esperienza lavorativa attraverso il modulo di contatto e potrai prendere visione del mio progetto di formazione sul taglio che partirà lunedì 19 febbraio 2018 con 4 date ( 19-26 febbraio ) e ( 5-12 marzo).